Emorroidi e ragadi
Prof. Antonio Iannetti
Gastroenterologo Endoscopista Proctologo
Specialista in Malattie del Fegato e Medicina Interna

Cosa sono le Emorroidi e ragadi?
Le emorroidi sono cuscinetti vascolari, situati nella parte terminale del retto, che contribuiscono al mantenimento della continenza. La marcata sensibilità di quella zona permette di distinguere il contenuto presente, se solido, liquido o gassoso, trattenendo o permettendo l’espulsione, a seconda della situazione ambientale.
La patologia emorroidaria si instaura quando questi gavoccioli si gonfiano abnormemente, determinando disturbi come il senso di peso, la rettorragia o perdita di sangue e talora il prurito e il dolore.